top of page
Durante questo corso di 2 giorni i partecipanti impareranno a comprendere le caratteristiche del difetto, aumentando la capacità di decidere il materiale di innesto ottimale e l’approccio chirurgico dal punto di vista dei tessuti molli e dei tessuti duri e i vantaggi di utilizzare un impianto con componente intramucosa come PRAMA.
Le strategie prevedibili nella gestione dei tessuti molli saranno descritte in dettaglio dalla progettazione del lembo, dall’allungamento del lembo e alla chiusura passiva della ferita.
L’hands-on darà l’opportunità di migliorare la comprensione del concetto che sta dietro le procedure di aumento osseo (GBR) e la gestione dei tessuti molli.
bottom of page